A 65 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'Unione degli Studenti e Link-Coordinamento Universitario lanciano la loro campagna sociale e culturale verso ed oltre il 25 Aprile. Dirsi antifascisti, oggi non è un gesto o un atto retorico di chi non vuole superare steccati ideologici. Essere antifascisti oggi significa affermare con chiarezza e forza l'opposizione radicale ai fascismi striscianti che in Europa e in Italia sono sempre più presenti e che qualcuno ignora o finge di non vedere.
partigiani
Razzismo, omofobia, repressione, censura sono tutti sinonimi della parola fascismo e che compongono le politiche e gli atteggiamenti del Governo Berlusconi.

L'antifascismo è un valore delle nostre organizzazioni, un valore non come atto solo di memoria storica, ma una pratica che vive nella quotidianità delle nostre pratiche, partendo dagli atti di resistenza, dai presidi culturali costruiti contro l'ondata sotto-culturale che i gruppi neofascisti attraverso un becero populismo tentano di portare all'interno dei luoghi della formazione.

Leggi tutto... (sito ufficiale del Movimento Studentesco Savonese)